Chi siamo
Il progetto è stato realizzato in partenariato tra l'Università Cattolica del Sacro Cuore e l'ASP Golgi-Redaelli di Milano, e più precisamente:
- per l'Università Cattolica, il Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del territorio «Mario Romani» : responsabile scientifico del progetto è il prof. Danilo Zardin;
- per l'ASP Golgi-Redaelli, il Servizio Archivio e Beni Culturali : responsabile scientifico del progetto è il dott. Marco Bascapè, con la collaborazione della dott.ssa Lucia Aiello.
Hanno inoltre partecipato alle varie fasi del progetto:
dott.ssa Daniela Bellettati
dott.ssa Vesna Cunja
dott.ssa Roberta Madoi
dott. Paolo Valvo
Banca dati
Il database che raccoglie il patrimonio dei dati acquisiti si può esplorare sia attraverso le tradizionali ricerche testuali, sia a partire dalla mappatura cartografica a cui si trova agganciato. I diversi strati della mappatura fotografano lo sviluppo del territorio urbano nel corso del tempo.
Percorsi
Una serie di approfondimenti mirati introduce a una prima esplorazione della straordinaria ricchezza della realtà animata dallo sviluppo delle tradizioni associative nella città di Milano. Ne sono investite l’economia, la società, l’arte, la religione e la cultura, in continuo dialogo tra loro.